A chi è rivolto

I proprietari superficiari di abitazioni costruite in esecuzione dei programmi PEEP (Piani di edilizia economica e popolare) nei seguenti immobili inseriti nel Piani di zona del capoluogo
  • Complesso immobiliare composto da n. 22 unità abitative oltre pertinenze ed accessori posto nel Centro del Capoluogo, in via Giuseppe Di Vittorio n. 56-58-60, rappresentato in catasto terreni nel foglio 11 dalla particella 378 (Blocco A)
  • - Complesso immobiliare composto da 24 unità abitative oltre pertinenze ed accessori posto nel capoluogo Via Enrico Berlinguer rappresentato in catasto terreni nel foglio 11 dalla particella 533 (Blocco B).

Descrizione

Il cittadino titolare del solo diritto di superficie su un’abitazione realizzata i Piani di edilizia economica e popolare (PEEP) del Comune di Lamporecchio sopra citati (blocco A e blocco B), può richiedere il diritto di proprietà dell'immobile versando al Comune un corrispettivo calcolato secondo specifici parametri.

In tal modo viene acquisito un diritto reale non soggetto ad estinzione per il trascorrere del tempo, aumentando il valore commerciale della propria abitazione, oltre a semplificare e facilitare le procedure bancarie di accesso al credito.

Come fare

Il cittadino può fare richiesta al Comune tramite il tecnico incaricato che presenterà, a mezzo PEC (Posta Elettronica Certificata), la richiesta ed i relativi allegati.



Cosa serve

Documenti richiesti
  1. Domanda in marca da bollo sul modello allegato  predisposto
  2. fotocopia del documento identità dei firmatari;
  3. Planimetrie catastali e Calcolo della Superficie convenzionale secondo le modalità stabilite dall’allegato C del DPR 138/1998 a firma di tecnico abilitato
  4.  relazione tecnica che contenga gli identificativi catastali dei terreni interessati che costituiscono il lotto fondiario, la consistenza e provenienza delle aree oggetto della trasformazione del diritto da superficie in proprietà. In merito a ciascuna unità interessata dalla trasformazione la relazione tecnica dovrà contenere i dati catastali e i millesimi di proprietà generale attributi all’intestatario delle unità immobiliari
  5. visure catastali storiche delle unità interessate.
  6. copia dell'atto di assegnazione definitiva dell'alloggio al proprietario;
  7. le tabelle millesimali approvate dall’assemblea condominiale, sulla base delle quali è stato ripartito il corrispettivo di trasformazione riferito all’intero lotto, ove non desumibile dai documenti di cui al punto precedente.

Cosa si ottiene

Se la domanda viene accettata, il titolare del diritto di superficie su un’abitazione in area PEEP ottiene il diritto di proprietà dell'immobile.

Tempi e scadenze

l procedimento amministrativo si conclude entro 180 giorni dalla presentazione della richiesta.

L'ufficio Urbanistica, dopo avere accertato che la domanda e la documentazione presentate siano complete e regolari, comunica al richiedente, entro 90 giorni dalla presentazione della richiesta, le proprie determinazioni, indicando il corrispettivo da versare.

Il richiedente, a sua volta, comunica secondo il modello allegato :
  • di accettare l’importo da corrispondere;
oppure
  • di rinunciare alla proposta del Servizio chiedendo l’archiviazione dell’istanza.
Nel caso di accettazione, dovrà essere presentato all'ufficio Servizio la bozza di convenzione compilato sulla base  dello schema allegato alla Delibera di Giunta Comunale n. 137 del 14/12/2022
L'ufficio, effettuate le necessarie verifiche, lo approverà con provvedimento del dirigente.
Successivamente sarà concordato il giorno per la sottoscrizione.

Costi

l servizio reso dal Comune è gratuito.

ll corrispettivo da versare per la trasformazione del diritto di superficie in proprietà varia per ogni lotto e per ogni Piano di Zona .
Il suo importo è legato alla differenza del valore attuale rispetto a quanto originariamente pagato per l’esproprio del terreno con l’applicazione di rivalutazioni e riduzioni. 

Fornendo i dati che permettono di ricondurre al lotto fondiario e al Piano di Zona insieme alla quota millesimale dell’alloggio verrà calcolato l’importo esatto.

Modalità di pagamento
Il pagamento del corrispettivo può essere effettuato in unica soluzione, prima della stipulazione della convenzione di trasformazione;

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy .pdf [.pdf 209,67 Kb - 08/03/2025]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 08/03/2025 11:20:01

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet