Per inoltrare la richiesta servono:
• domanda debitamente compilata
• in caso di richiesta inoltrata da un delegato fotocopia del documento d'identità di entrambi
• 1 fototessera recente;
• Certificato in originale rilasciato dal Medico Legale dell’azienda ASL
• Certificato della commissione medica di invalidità attestante l’incapacità di deambulazione senza accompagnamento oppure certificato della commissione medica ai sensi della legge 104/1992 attestante la disabilità con gravi problemi di mobilità (art. 3 comma 3) oppure certificato della visita per il riconoscimento di non vedente assoluto o non vedente con residuo visivo non superiore a 1/20
• In caso di contrassegno temporaneo (inferiore a 5 anni): 2 marche da bollo dal valore corrente da apporre alla richiesta
Per rinnovare il contrassegno permanente (durata di legge) è sufficiente la presentazione di un certificato del medico curante che attesti il persistere delle condizioni che hanno dato luogo al rilascio del contrassegno corredata dalla domanda di rinnovo, la presentazione di una fototessera e il contrassegno in scadenza/scaduto.
Per rinnovare il contrassegno temporaneo è necessario il certificato in originale rilasciato dal Medico Legale dell’Azienda ASL corredato dalla domanda di rinnovo, la presentazione di due fototessere e il contrassegno in scadenza/scaduto e la relativa marca da bollo.