A chi è rivolto

A ogni persona maggiorenne e capace di intendere e di volere, in previsione di un’eventuale futura incapacità di autodeterminarsi, dopo aver acquisito adeguate informazioni mediche sulle conseguenze delle proprie scelte, può, attraverso le DAT, esprimere le proprie volontà in materia di trattamenti sanitari nonché il consenso o il rifiuto rispetto ad accertamenti diagnostici o scelte terapeutiche e a singoli trattamenti sanitari”.

Come fare

La legge prevede che la DAT possa essere redatta per:
• atto pubblico
• scrittura privata autenticata
• scrittura privata consegnata personalmente dal disponente presso l'Ufficio di Stato Civile del proprio Comune di residenza, che provvede all’annotazione in un apposito registro

L'Ufficiale di Stato Civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dai cittadini residenti nel Comune, recanti la firma autografa. L’Ufficiale di Stato Civile si limita a ricevere la DAT, e non partecipa in alcun modo alla redazione della stessa. La DAT è rinnovabile, modificabile e revocabile in ogni momento.

Nomina del fiduciario e ruolo del medico
La legge prevede che la persona interessata, chiamata “disponente”, indichi nella DAT una persona di sua fiducia, denominata “fiduciario”, che lo rappresenti in modo conforme alle volontà espresse, nelle relazioni con il medico e con le strutture sanitarie nell’eventualità che non sia più capace di confermare le proprie intenzioni consapevolmente.
Il fiduciario deve essere una persona maggiorenne ed in grado di intendere e di volere. L’accettazione della nomina da parte del fiduciario può avvenire o attraverso la sottoscrizione della DAT, al momento della consegna all’Ufficiale di Stato Civile, oppure anche con atto successivo che sarà allegato alla DAT, sempre attraverso la compilazione della dichiarazione di accettazione con allegata fotocopia del documento di identità. La legge non vieta la possibilità di nomina di un secondo fiduciario che subentri nel caso il primo sia venuto meno. In caso di necessità il giudice tutelare provvede alla nomina di un amministratore di sostegno

Cosa serve

L'Ufficiale di Stato Civile è legittimato a ricevere esclusivamente le DAT consegnate personalmente dai cittadini residenti nel Comune, recanti la firma autografa. L’Ufficiale di Stato Civile si limita a ricevere la DAT, e non partecipa in alcun modo alla redazione della stessa. La DAT è rinnovabile, modificabile e revocabile in ogni momento.

Cosa si ottiene

La trasmissione al Ministero della Salute della dichiarazione relativa alla propria volontà di accettare o rifiutare accertamenti e terapie in momenti della vita in cui non si sarà in grado di indicare consapevolmente tale opzione, secondo il principio che “nessun trattamento sanitario può essere iniziato o proseguito se privo del consenso libero e informato della persona interessata”.

Tempi e scadenze

Immediato al momento della presentazione della domanda

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Servizi Demografici (Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy (4).pdf [.pdf 209,67 Kb - 26/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 26/04/2024 12:44:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet