Organizzazione Eventi e Manifestazioni
Cittadini, Associazioni di volontariato ed operatori del settore interessati ad organizzare eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo
-
Servizio attivo
A chi è rivolto
Cittadini, Associazioni di volontariato ed operatori del settore interessati ad organizzare eventi e manifestazioni di pubblico spettacolo
Descrizione
Sono tutti quegli eventi, manifestazioni, sagre paesane, ecc... che durano per un periodo di tempo
limitato e per i quali si prevede l'allestimento di strutture per attività di intrattenimento, tombole,
lotterie promosse ed organizzate da associazioni, enti od altri organismi senza fine di lucro.
Possono essere organizzate sia su area pubblica sia su area privata e possono prevedere come
funzione esclusivamente complementare anche attività di somministrazione o vendita di alimenti.
L’organizzazione di un evento o di una manifestazione temporanea comporta una serie di
adempimenti diversi a seconda del tipo di iniziativa, della natura del richiedente, del luogo di
svolgimento ed il rilascio delle autorizzazioni coinvolge diversi uffici comunali e non.
limitato e per i quali si prevede l'allestimento di strutture per attività di intrattenimento, tombole,
lotterie promosse ed organizzate da associazioni, enti od altri organismi senza fine di lucro.
Possono essere organizzate sia su area pubblica sia su area privata e possono prevedere come
funzione esclusivamente complementare anche attività di somministrazione o vendita di alimenti.
L’organizzazione di un evento o di una manifestazione temporanea comporta una serie di
adempimenti diversi a seconda del tipo di iniziativa, della natura del richiedente, del luogo di
svolgimento ed il rilascio delle autorizzazioni coinvolge diversi uffici comunali e non.
Come fare
Ottenuto l'accoglimento delle singole proposte da parte dell'Amministrazione Comunale, seguirà la presentazione delle pratiche, a cura del proponente/organizzatore, tramite il portale Star, accessibile dalla home page del Comune - Sportello Unico per le attività Produttive
In particolare è necessario presentare la pratica in forma telematica sul portale STAR per le seguenti attività:
- Attività di pubblico spettacolo temporaneo (Codice 90.04.04R);
- Attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di manifestazioni temporanee con relativa notifica sanitaria
(Codice 56.40.1R);
- Lotterie (Codice 92.00.11R);
- Tombole (Codice 92.00.12R);
- Pesche di beneficenza (Codice 92.0013R)
- Attività di pubblico spettacolo temporaneo (Codice 90.04.04R);
- Attività di somministrazione di alimenti e bevande in occasione di manifestazioni temporanee con relativa notifica sanitaria
(Codice 56.40.1R);
- Lotterie (Codice 92.00.11R);
- Tombole (Codice 92.00.12R);
- Pesche di beneficenza (Codice 92.0013R)
La pratica per lo svolgimento della manifestazione deve esplicitare:
- i dati identificativi dell’organizzatore;
- il titolo della manifestazione o delle manifestazioni che si intendono realizzare nell'anno e
descrizione di massima delle attività previste;
- le finalità della manifestazione;
- gli spazi pubblici/privati nei quali è previsto l’evento;
- indicazione di massima delle strutture e attrezzature comunali che si intenderanno richiedere;
- periodo di svolgimento;
- l’eventuale attività di preparazione e somministrazione alimenti e bevande;
- eventuali attività di pubblico spettacolo;
- Copia fronte-retro di un documento d'identità valido del titolare della richiesta
- Piano della Safety e Security
- i dati identificativi dell’organizzatore;
- il titolo della manifestazione o delle manifestazioni che si intendono realizzare nell'anno e
descrizione di massima delle attività previste;
- le finalità della manifestazione;
- gli spazi pubblici/privati nei quali è previsto l’evento;
- indicazione di massima delle strutture e attrezzature comunali che si intenderanno richiedere;
- periodo di svolgimento;
- l’eventuale attività di preparazione e somministrazione alimenti e bevande;
- eventuali attività di pubblico spettacolo;
- Copia fronte-retro di un documento d'identità valido del titolare della richiesta
- Piano della Safety e Security
Cosa serve
- Consenso dell'amministrazione per lo svolgimento dell'evento (in area pubblica)
- Preliminare Richiesta di occupazione di suolo pubblico da effettuare all'ufficio Polizia Municipale
- Preliminare ed eventuale richiesta di patrocinio comunale
- Planimetria dell'area in cui si svolge la manifestazione
- Relazione descrittiva dell'evento e delle eventuali strutture utilizzate (in questo caso servono le certificazioni e collaudi)
- Progetto dell'impianto elettrico (se previsto un nuovo allestimento)
- Autorizzazione all'accensione dei fuochi (se previsto spettacolo pirotecnico)
- Licenza di cui all'art. 68 del T.U.L.P.S. (Per attività di pubblico spettacolo temporaneo).
- Autorizzazione in deroga per attività rumorosa temporanea
- Autorizzazione per manifestazioni aperte al pubblico (Spettacoli viaggianti) se previste
Cosa si ottiene
l'autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione
Tempi e scadenze
30 giorni
Costi
diritti di segreteria dell'importo di € 10 per ogni endoprocedimento attivato attraverso il portale PagoPA . All'interno della sezione Servizi di Pagamento, selezionare la voce Pagamento spontaneo e poi SUAP Diritti segreteria.
Accedi al servizio
Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Contatti
Unità organizzativa responsabile
Documenti
Documenti - Normativa
Modulistica
Argomenti
Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2024 18:19:44
Contatta il comune
- Leggi le domande frequenti
- Richiedi assistenza
- Prenota appuntamento (Apre il link in una nuova scheda)