A chi è rivolto

Al proprietario di un immobile o, in caso di nuova costruzione, ristrutturazione, ecc, al tecnico che si occupa dei lavori.

Come fare

Le domande possono essere presentate in qualsiasi momento per le vecchie costruzioni, mentre per le nuove costruzioni, ristrutturazioni, ecc, è obbligatorio presentarle prima della fine lavori/richiesta agibilità relativo alla richiesta di un titolo edilizio (Permesso di costruire, SCIA, comunicazione attività di edilizia libera).

Le istanze, debitamente compilate su apposito modulo (vedi documenti da allegare) predisposto dall'ufficio comunale, , possono essere trasmesse in una delle seguenti modalità:
- all'indirizzo mail  segreteria@comune.lamporecchio.pt.it
- all'indirizzo PEC -  comune.lamporecchio@postacert.toscana.it
oppure possono essere consegnate all'ufficio protocollo negli orari di apertura.

La risposta con la relativa assegnazione della numerazione civica verrà inviata all'indirizzo elettronico indicato dal richiedente nell'istanza.

Cosa serve

  • richiesta su modulistica predisposta dall'ufficio
  • estratto di mappa – 1:2000 (del tipo mappale)
  • Planimetria in scala adeguata con l'individuazione degli accessi esterni da numerare (se non già presentati con la pratica edilizia) e gli accessi che immettono in ogni unità immobiliare
  • copia del titolo edilizio o dati completi del titolo abilitativo (per le nuove costruzioni o ristrutturazioni ect)
  • visura catastale dell’unità immobiliare (per i vecchi immobili)
  • documento d’identità del richiedente
  • procura speciale (nel caso il richiedente si avvalga di altra persona per la trasmissione telematica)

Cosa si ottiene

l'identificazione numerica dei nuovi accessi (pedonali carrabili ect) 

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta

Costi

Non sono previsti costi per la richiesta
Una volta assegnato il numero, a norma dell’art. 10 della Legge 1228 del 1954, il comune può avvalersi della facoltà di addebitare al proprietario dell’immobile il costo della targhetta della numerazione civica esterna e della sua apposizione .

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Toponomastica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy.pdf [.pdf 209,67 Kb - 11/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Regolamenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 20/05/2024 15:56:47

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet