A chi è rivolto

Ai tecnici ed ai cittadini

Descrizione

In questa sezione si trovano il Regolamento Urbanistico e le relative varianti:

VARIANTE QUINQUENNALE AL REGOLAMENTO URBANISTICO (Secondo RU) e PRIMA VARIANTE PS
Approvato con delibere C.C. 63 e 64 del 29/12/2016 divenuto efficace  decorsi 30 giorni dalla pubblicazione sul BURT n. 5 P.II del 1/2/2017 e cioè dal 3/3/2017

Variante Semplificata n. 1al  RU (via P. Togliatti - zona Massaini)
Adottato Delibera di Consiglio Comune n. 44 del 23/07/2020 è stata adottata la Variante semplificata al Regolamento Urbanistico (Variante n.1 al R.U.), ai sensi dell’art. 32 della L.R. 65/2014, per diversa destinazione urbanistica di un immobile posto in via P. Togliatti, angolo via K. Mark e modeste modifiche alla disciplina urbanistica, divenuta efficace con la pubblicazione sul BURT n. 46 P.II del 11/11/2020 

Variante n. 2 al Regolamento Urbanistico Vigente (zona ex Frantoio oleario Centocampi)
Adottata con delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 24/03/2022 approvata definitivamente del Consiglio Comunale n. 75 del 21/12/2022 (conformata al PIT con Valenza di Piano Paesaggistico) . ENTRATA IN VIGORE CON PUBBLICAZIONE SUL BURT N. 19 PII DEL 10/05/2023

Variante n. 3 al Regolamento Urbanistico Vigente (contestuale al Piano di Recupero centri Collinari)
La Variante semplificata è stata adotta ed approvata contestualmente all'approvazione del Piano di Recupero dei nuclei di Spicchio, San Baronto Porciano e Fornello.

Variante al Regolamento Urbanistico tramite procedura SUAP per Ampliamento della sede produttiva della ditta SEL S.P.A.
Con atto G.C. 33 del 17/04/2018, la Giunta Comunale di Lamporecchio ha espresso la volontà di accogliere positivamente la proposta di ampliamento della sede produttiva della Ditta SEL S.P.A. di Lamporecchio, su terreno sito nelle immediate vicinanze della propria sede operativa posta in via G. Amendola n. 9.

L’attuazione del progetto di ampliamento della sede produttiva è stato subordinato alla verifica di fattibilità tecnica , a seguito di deposito di istanza di SUAP ai sensi dell’art. 8 del DPR 160/2010 e dei disposti della 35 della L.R. 65/2014, alla Conferenza di Copianificazione ai sensi dell'art. 25 della medesima L.R. 65/2014 in quanto l'intervento proposto ha comporta impegno di nuovo suolo non edificato all'esterno del territorio urbanizzato così come determinato nel PSI adottato.
Conferenza di Copianificazione art. 25 LR 65/2014 (integrativa successiva alla adozione del PSI per variante SUAP)
È stata attivata la Conferenza di Copianificazione, la quale con verbale in data 31/07/2018, ha ritenuto che la nuova previsione di insediamento produttivo proposto sia conforme a quanto previsto dall'art. 25 della L.R. 65/2014

A) Avvio del procedimento ex artt 7 e 8 della L.241/1990
Con nota prot. 12711 del 9/10/2019 è stato avviato il procedimento relativo alla istanza di autorizzazione unica SUAP per il rilascio del permesso a costruire con contestuale variante al RU ai sensi dell’art. 8 del DPR 160/2010 e dei disposti della 35 della L.R. 65/2014 ed pubblicato all'albo per 30 giorni consecutivi a partire dal 10/10/2019.

B) Con nota prot. 12919 del 15/10/2019 è stata indetta la conferenza dei servizi in forma semplificata ed in modalità asincrona, relativa al procedimento sopra indicato. Tale modalità prevede che ogni amministrazione coinvolta effettui le proprie verifiche e trasmetta al SUAP il proprio parere autonomamente, senza tenere alcuna riunione .
L'avviso è stato pubblicato all'albo per 15 giorni consecutivi ed affissi nei principali punti commerciali del territorio

C) La Conferenza di Servizi per l'approvazione del Permesso di Costruire con Contestuale Variante al Regolamento Urbanistico vigente è stata conclusa con esito favorevole (Determina n. 475 del 26/10/2020)

D) In data 11/11/2020 è stato pubblicato sul BURT n. 46 parte II l'avviso di adozione della variante ai sensi dell'art. 8 del DPR 160/2010 e del combinato disposto art. 35 della L.R.T. 65/2014.

E) Con delibera del Consiglio Comunale n. 12 del 3 febbraio 2021 è stata approvata la variante al regolamento urbanistico ai sensi dell'art. 8 del DPR 160/2010 e del combinato disposto dell'art. 35 della L.R. 65/2014.

F) Con delibera della Giunta Comunale n. 36 del 24/03/2021 è stato approvato il Progetto Unitario Convenzionato PUC-P1 - Tav. 06 - Cerbaia/Poggio alla Cavalla

G) Titoli abilitativi rilasciati:
- Permesso di Costruire n. 20 del 27/07/2021 relativi alla realizzazione di opere di Urbanizzazione relativa al PUC-P1;
- Permesso di Costruire n. 21 del 28/07/2021 relativo alla realizzazione di fabbricato industriale in ampliamento di attività produttiva all'interno dell'area PUC P1.


Come fare

Cliccando sullo strumento si apre una scheda nella quale è scaricabile la documentazione, gli elaborati progettuali

Cosa serve

Consultabile con libero accesso

Cosa si ottiene

Visualizzazione degli elaborati e dei documenti urbanistici

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica

Ulteriori informazioni

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy.pdf [.pdf 209,67 Kb - 22/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 22/05/2024 17:44:26

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet