Al locatore è richiesto di comunicare attraverso la piattaforma "
Turismo5pistoia" informazioni relative all'attività svolta, quali, ad esempio:
- periodo durante il quale s'intende locare l'alloggio;
- numero delle camere e dei posti letto disponibili;
- siti web dove viene pubblicizzato l'alloggio;
- l'eventuale forma imprenditoriale di esercizio dell'attività.
Eventuali integrazioni o variazioni alla comunicazione effettuata devono essere fornite entro trenta giorni dal verificarsi del relativo evento.
N.B.: Con la conversione in legge del D.L. 145/2023 è stato introdotta una norma (art. 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito in legge 15 dicembre 2023, n. 191) che dispone in materia di locazioni turistiche e di Codice Identificativo Nazionale (CIN).
Il CIN è il codice con cui ciascuna struttura ricettiva turistica e ciascun immobile destinato a locazione breve o per finalità turistiche è identificato per la promozione e la pubblicità dell’offerta di ospitalità, i titolari delle stesse sono tenuti ad esporre il CIN all’esterno della struttura, nonché ad indicarlo in ogni annuncio ovunque pubblicato o comunicato.
l’ assegnazione del CIN viene effettuato direttamente dal Ministero del Turismo con onere a carico dei titolari, gestori, proprietari delle stesse di accedere al portale telematico del Ministero del turismo per la richiesta.