A chi è rivolto

a tutti i cittadini proprietari di abitazioni

Descrizione

Locazioni di immobili concessi per brevi o lunghi periodi volte a soddisfare esigenze abitative transitorie o per finalità turistiche

Come fare

Chi sul territorio comunale dà in locazione immobili o porzioni di essi per finalità turistiche, anche nel caso di gestione in forma indiretta (ad es. tramite un’agenzia immobiliare), deve comunicare in modalità telematica, attraverso la piattaforma regionale "Turismo5pistoia", le informazioni sulla struttura, entro trenta giorni dal primo contratto di locazione stipulato.
Successivamente dovrà essere trasmessa la documentazione con le indicazioni alla pagina comunale denominata  "Imposta di soggiorno"

Cosa serve

Al locatore è richiesto di comunicare  attraverso la piattaforma "Turismo5pistoia" informazioni relative all'attività svolta, quali, ad esempio:
  • periodo durante il quale s'intende locare l'alloggio;
  • numero delle camere e dei posti letto disponibili;
  • siti web dove viene pubblicizzato l'alloggio;
  • l'eventuale forma imprenditoriale di esercizio dell'attività.
Eventuali integrazioni o variazioni alla comunicazione effettuata devono essere fornite entro trenta giorni dal verificarsi del relativo evento.

N.B.: Con la conversione in legge del D.L. 145/2023 è stato introdotta una norma (art. 13-ter del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, convertito in legge 15 dicembre 2023, n. 191) che dispone in materia di locazioni turistiche e di Codice Identificativo Nazionale (CIN).
Il CIN è il codice con cui ciascuna struttura ricettiva turistica e ciascun immobile destinato a locazione breve o per finalità turistiche è identificato per la promozione e la pubblicità dell’offerta di ospitalità, i titolari delle stesse sono tenuti ad esporre il CIN all’esterno della struttura, nonché ad indicarlo in ogni annuncio ovunque pubblicato o comunicato.
l’ assegnazione del CIN viene effettuato direttamente dal Ministero del Turismo con onere a carico dei titolari, gestori, proprietari delle stesse di accedere al portale telematico del Ministero del turismo per la richiesta.
Per maggiori Informazioni collegarsi al  seguente link regionale  CIN locazioni turistiche e strutture ricettive

Cosa si ottiene

L’accettazione della comunicazione in via telematica determinerà il rilascio automatico di un codice identificativo della struttura e di una password provvisoria che consentirà l’uso della piattaforma Turismo5pistoia per assolvere all’obbligo di trasmissione dei dati sui flussi turistici.



Tempi e scadenze

entro trenta giorni dal primo contratto di locazione stipulato

Accedi al servizio

Regione Toscana - Locazioni Turistiche

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy.pdf [.pdf 209,67 Kb - 23/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 17/09/2024 13:29:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet