A chi è rivolto

Al cittadino  disabile

Come fare

Il cittadino disabile può presentare domanda al Comune di residenza per richiedere un eventuale contributo economico regionale, a fondo perduto, per l'abbattimento delle barriere architettoniche presenti nella propria abitazione, come ad esempio l'installazione di un ascensore, utilizzando la modulistica allegata .

Cosa serve

Alla richiesta compilata è necessario allegare:
  1. Marca da bollo (del valore corrente al momento della domanda)
  2. Fotocopia documento di identità valido
  3. Copia del certificato medico che attesti la disabilità totale del richiedente, ovvero la menomazione o limitazione permanente di carattere fisico o sensoriale o cognitivo ( al momento della presentazione della domanda si deve già essere in possesso del certificato rilasciato dall'autorità competente)
  4. Preventivo di spesa e progetto dettagliato relativi alle opere edilizie direttamente finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche
  5. Preventivo di spesa e documentazione tecnica relativi all'acquisto e installazione di attrezzature finalizzate all'eliminazione delle barriere architettoniche
  6. Copia della dichiarazione dei redditi o CUD del richiedente disabile o del familiare che lo dichiara a proprio carico ai sensi dell'art. 12 del D.P.R. 917/1986
Nel caso di richiedente diverso dal proprietario occorre l'autorizzazione  scritta del proprietario dell’unità immobiliare alla realizzazione degli interventi, con relativo documento di identità

Nel caso sia costituito un condominio occorre Copia del verbale dell’assemblea condominiale con documento di identità dell’amministratore

Nel caso in cui nell'immobile siano presenti parti condominiali occorre autorizzazione scritta degli altri proprietari con relativi documenti di identità

Cosa si ottiene

Le domande verranno istruite dall'ufficio comunale ed esaminate da una commissione medica e tecnica. Al termine verrà redatta una graduatoria in base alla quale verranno successivamente erogati i contributi, sino ad esaurimento del finanziamento regionale.

Le domande non soddisfatte per insufficienza di fondi, restano valide per i due anni successivi, al termine dei quali, se non liquidate, decadranno dalla graduatoria.

Tempi e scadenze

le domande possono essere presentate ogni anno entro il 31 dicembre

Costi

marca da bollo del valore corrente al momento della domanda

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Urbanistica

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy.pdf [.pdf 209,67 Kb - 29/04/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 29/04/2024 12:30:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet