A chi è rivolto

  • A tutti gli aspiranti raccoglitori di tartufi che abbiano compiuto 16 anni e abbiano superato l'apposito esame di idoneità presso la Regione di appartenenza, per ottenere il tesserino di cerca e raccolta tartufi.

  • A chi vuole rinnovare il tesserino di abilitazione per la cerca e raccolta di tartufi.

Descrizione

Per praticare la ricerca e raccolta di tartufi è necessario essere in possesso del relativo tesserino, che è rilasciato dal Comune di residenza. Al momento della raccolta è necessario avere con sè il tesserino  e l’attestazione del versamento annuale.


Rilascio del tesserino
Il tesserino per la cerca e la raccolta del tartufo, viene rilasciato dal Comune di residenza agli aspiranti raccoglitori che abbiano frequentato un corso formativo della durata di 30 ore e che abbiano superato l'apposito esame di idoneità.

Rinnovo del tesserino

Ogni 5 anni occorre richiedere il rinnovo del tesserino di abilitazione. È necessario frequentare un breve corso di aggiornamento di 8 ore, prima del rilascio da parte del Comune di residenza (non vi è, però, nessun esame finale da superare).

I Corsi formativi
Sono online e gratuiti, e sono organizzati dalla Regione Toscana.
L’utente deve utilizzare la piattaforma dedicata “EDART – portale di abilitazione per la raccolta tartufi”, sia per iscriversi ai corsi formativi che per l’esame di abilitazione.

Ogni anno sono previste due sessioni di esami: una in primavera e una in autunno. Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Esami di idoneità della Regione Toscana.

per informazioni complete si rimanda alla pagina del sito regionale Cerca e raccolta tartufi

Come fare

Domanda da presentare al SUAP la domanda sull'apposito modulo con i relativi allegatigli allegati richiesti:
- direttamente all'ufficio protocollo del comune;
- pec all'indirizzo: comune.lamporecchio@postacert.toscana.it

Cosa serve

PER IL PRIMO RILASCIO
  1. modulo per rilascio tesserino tartufi (vedi apposito modulo denominato Domanda RILASCIO Tesserino)
  2. Attestazione di superamento esami di idoneità alla raccolta tartufi della Regione Toscana
  3. Attestazione del versamento della tassa regionale con le modalità stabilite nella pagina dedicata della regione toscana Cerca e raccolta tartufi
  4. N. 2 fotografie formato tessera (n.1 foto in caso di rinnovo)
  5. N. 2 marche da bollo da € 16,00 (di cui una da applicare sul tesserino)
  6. ricevuta del versamento dei diritti di istruttoria a favore del Comune di Lamporecchio attraverso il portale PagoPA . All'interno della sezione Servizi di Pagamento, selezionare la voce Pagamento spontaneo e poi SUAP Diritti segreteria

PER IL RINNOVO QUINQUENNALE
  1.  modulo per rilascio tesserino tartufi (vedi apposito modulo denominato Domanda RINNOVO Tesserino)
  2. Tesserino di abilitazione per la cerca e la raccolta del tartufo;
  3.  Attestato dimostrativo la frequenza del corso di aggiornamento per la cerca e la raccolta del tartufo, ai sensi dell’art. 9, comma 7, ed art. 10, comma 2, della L.R. Toscana n. 36/2023;
  4.  N. 1 fotografia formato tessera
  5.  N. 2 marca da bollo da € 16,00 (di cui una da applicare sul tesserino)
  6. Fotocopia del documento d’identità in corso di validità
  7.  ricevuta del versamento dei diritti di istruttoria (€ 10,00 da versare su bollettino PagoPA – PAGAMENTI SPONTANEI- diritti SUAP).

Cosa si ottiene

Un tesserino che abilita alla raccolta tartufi, nelle modalità previste dalla normativa regionale, che ha una validità quinquennale (con riferimento all'anno solare ossia con scadenza il 31/12 del quinto anno compreso quello del rilascio).

Tempi e scadenze

30 giorni dalla richiesta

Il tesserino ha validità quinquennale (con riferimento all'anno solare).
In caso di cambiamento di residenza, il rinnovo viene effettuato dal nuovo Comune di residenza che provvede a dare comunicazione al Comune che ha rilasciato il tesserino.
In caso di furto o smarrimento non viene rilasciato un duplicato, bensì un nuovo tesserino.

Costi

Per il rilascio del tesserino
n. 2 marche da bollo da € 16,00 o del valore corrente al momento della domanda
Diritti di istruttoria a favore del Comune di Lamporecchio attraverso il portale PagoPA . All'interno della sezione Servizi di Pagamento, selezionare la voce Pagamento spontaneo e poi SUAP Diritti segreteria
Versamento della tassa regionale con le modalità stabilite alla pagina raccolta prodotti da bosco

Per il rinnovo del tesserino
n. 1marca da bollo da € 16,00 o del valore corrente al momento della domanda
Diritti di istruttoria a favore del Comune di Lamporecchio attraverso il portale PagoPA . All'interno della sezione Servizi di Pagamento, selezionare la voce Pagamento spontaneo e poi SUAP Diritti segreteria
Versamento della tassa regionale con le modalità stabilite alla pagina raccolta prodotti da bosco

Accedi al servizio

Cerca tartufi sito regionale

Accedi al servizio online (Apre il link in una nuova scheda)

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Informativa privacy.pdf [.pdf 209,67 Kb - 02/05/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Documenti - Normativa

  • Legge Regionale 2 agosto 2023 n. 36
  • Regolamento di attuazione n. 2/R del 8 gennaio 2025

Modulistica

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 10/07/2025 15:07:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare le visite al sito (statistiche) e per farti visualizzare messaggi pubblicitari coerenti con le preferenze ed i gusti da te manifestati durante la tua navigazione su Internet