Descrizione
25 NOVEMBRE
Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne FORSE QUALCOSA SI E' SALVATO
Lo scorso venerdì mattina presso l'Istituto Comprensivo Francesco Berni , si è tenuta una performance artistica molto particolare e originale dal titolo " Forse qualcosa si è salvato " , a cura dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado .
Il progetto , nato da un incontro con l'Amministrazione Comunale , ha come finalità il rispetto della donna e l'avvicinamento alla tematica della non violenza anche attraverso la ricerca di fatti di cronaca, e la conoscenza delle figure femminili che hanno portato a traguardi normativi importanti e necessari .
❤️ Ben oltre cento donne solo in Italia ogni anno vengono uccise da uomini , nella maggior parte dei casi in ambito familiare e affettivo .
Fa paura, perchè non sono numeri, sono donne , sono madri, sono nostre amiche .
Tante , troppe donne ogni giorno subiscono violenza che si manifesta con tanti volti e con forme diverse .
Alcune violenze, come quelle fisiche o sessuali sono più visibili agli occhi di tutti . Altre invece, come quelle psicologiche , sono più nascoste . Spesso rimangono sotto traccia, perchè in molte, vista la difficoltà concreta di denunciarle , decidono di nasconderle .
☎ Il 1522 è il numero unico gratuito nazionale contro la violenza e lo stalking , predisposto per sostenere le donne ad uscire da situazioni di violenza , uno strumento che può aiutare a rompere il silenzio e a uscire dall'isolamento . Il servizio di accoglienza è presidiato da operatrici specializzate, offre alle donne indicazioni sui loro diritti e sugli strumenti e servizi di tutela a loro dedicati, dalle case rifugio ai centri antiviolenza, che sul territorio nazionale assicurano effettivi percorsi di sostegno. E' multilingue e attivo tutti i giorni , 24 ore su 24 . Ricorda , non sei da sola .
🔴 In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne l'amministrazione comunale , vuole esprimere la vicinanza e il sostegno necessario a tutte le donne vittime di violenza , soprusi e ineguaglianze .
Un ringraziamento va anche quest’anno alla Dirigente Scolastica e ai Docenti per aver supportato di nuovo con convinzione la scelta dell’Amministrazione di coinvolgere le scuole in progetti partecipativi e di grande valore culturale, civico ed educativo .
☎ Il 1522 è il numero unico gratuito nazionale contro la violenza e lo stalking , predisposto per sostenere le donne ad uscire da situazioni di violenza , uno strumento che può aiutare a rompere il silenzio e a uscire dall'isolamento . Il servizio di accoglienza è presidiato da operatrici specializzate, offre alle donne indicazioni sui loro diritti e sugli strumenti e servizi di tutela a loro dedicati, dalle case rifugio ai centri antiviolenza, che sul territorio nazionale assicurano effettivi percorsi di sostegno. E' multilingue e attivo tutti i giorni , 24 ore su 24 . Ricorda , non sei da sola .
🔴 In occasione della Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne l'amministrazione comunale , vuole esprimere la vicinanza e il sostegno necessario a tutte le donne vittime di violenza , soprusi e ineguaglianze .
Un ringraziamento va anche quest’anno alla Dirigente Scolastica e ai Docenti per aver supportato di nuovo con convinzione la scelta dell’Amministrazione di coinvolgere le scuole in progetti partecipativi e di grande valore culturale, civico ed educativo .
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 27/11/2023 13:31:49