Descrizione
Il Codice della protezione civile ha definito la partecipazione dei cittadini alle attività di protezione civile. Oggi i cittadini partecipano attivamente sia aderendo al volontariato, sia informandosi sui rischi presenti sul territorio e adottando comportamenti corretti in situazioni di pericolo.
Sul sito del Dipartimento della Protezione Civile www.protezionecivile.gov.it, all'interno della pagina "Allertamento meteo-idro", sono riportati i bollettini quotidiani di vigilanza e di criticità nazionale, la mappa radar e una serie di informazioni utili. Consultando questa sezione è possibile sapere se nel luogo in cui ci si trova o si è diretti sono previste criticità o allerte legate a fenomeni meteo-idrogeologici.
È rivolta ai cittadini anche l'area del sito "Sei preparato":
https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/sei-preparato che contiene le norme di comportamento da adottare per diversi fenomeni. Inoltre, sull'home del sito del Dipartimento è sempre visibile l'allerta più importante prevista per il giorno scorso.
https://rischi.protezionecivile.gov.it/it/meteo-idro/sei-preparato che contiene le norme di comportamento da adottare per diversi fenomeni. Inoltre, sull'home del sito del Dipartimento è sempre visibile l'allerta più importante prevista per il giorno scorso.
Infine, nel mese di ottobre, si svolge la campagna informativa "Io non rischio" pensata per promuovere la conoscenza del rischio alluvione e dei corretti comportamenti da adottare attraverso il materiale divulgativo consultabile sul sito: https://iononrischio.protezionecivile.it
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 22/10/2021 09:18:18